Sabato 1° febbraio dalle ore 9.30 si terrà nella Sala San Luca, Abbazia di Santa Giustina di Padova, il convegno internazionale L’architettura della congregazione cassinese XV-XVIII secoli.
Oltre al saluto iniziale dell’abate di Santa Giustina p. Giulio Pagnoni, è prevista la partecipazione alla tavola rotonda finale anche del p. ab. Francesco G.B. Trolese, presente nella duplice veste di Direttore e Conservatore della Biblioteca di Santa Giustina e di Direttore del Centro Storico Benedettino Italiano.
L’ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Non è prevista prenotazione.
Il convegno, a cura di Gianmario Guidarelli con la collaborazione di Ilaria Papa, Paola Placentino e Riccardo Tonin, è organizzato dall’Università degli Studi di Padova in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi di Architettura “Andrea Palladio” e con l’Abbazia di Santa Giustina di Padova; si svolgerà anche in altre due giornate: il 30 gennaio a Padova, presso l’Aula Magna di Ingegneria, e il 31 a Vicenza, presso il Palladio Museum.
Il convegno è parte del progetto di ricerca PRIN 2022 “CoenoBIuM. Art and Architecture of the Cassinese Benedictine Congregation (XV-XVIII Centuries): digital and spatial analysis strategies through BIM models” che si propone lo studio della pratica architettonica e artistica della Congregazione Benedettina Cassinese dalla sua fondazione fino alla fine del XVIII secolo, in un’ottica comparativa e grazie all’uso innovativo e sperimentale della metodologia del Building Information Modeling (BIM).
Questo il programma del Convegno: Convegno Cassinesi_Coenobium_programma